Sabato 31 maggio 2014,
l’Associazione “Obiettivo Comune” si è presentata alla cittadinanza spiegando
la sua mission.
Davvero
tante le persone che sono intervenute all’evento pubblico tenutosi nella sala
conferenze del Castello Caetani di Fondi. Tante persone, ma soprattutto tanti
giovani attenti ai temi, al progetto, all’idea di veder nascere un’associazione
che dice di volersi occupare di “cultura politica”. Ad illustrare come è nata
l’idea sono stati due giovani, Salvatore Venditti e Gianmarco
di
Manno, e due consiglieri comunali, Luigi de Luca e Luigi Parisella. La
trasversalità della storia, della formazione e delle esperienze politiche dei
quattro relatori hanno fatto respirare il vero clima in cui si muove il nuovo
soggetto associativo che prenderà piede nelle prossime settimane con
l’assemblea costituente che approverà lo statuto e il codice etico ed eleggerà
il primo consiglio direttivo. Insomma, un’associazione aperta e ampiamente
democratica, dove il confronto e la sintesi diventano il senso stesso dell’idea
di Obiettivo Comune. Un clima che può apparire assurdo e in controtendenza
rispetto al concetto di democraticità contemporaneo, da sempre basato su
posizioni di parte e in conflitto tra loro. Ma soprattutto un’idea
rivoluzionaria anche se applicata ad un contesto locale come quello di Fondi,
perché come messo in evidenza, non si tratta di uno strumento che ha la
presunzione di andarsi a sostituire alle organizzazioni partitiche, ma bensì
vuole accreditarsi come spazio di formazione personale e sintesi associativa,
dove eventualmente i soggetti politici – qualsiasi essi siano – possono trovare
il modo di “sfruttare” l’associazione stessa, come scuola di politica.
Per
questi motivi, l’invito viene rivolto a tutta la cittadinanza.
Per
eventuali contatti o informazioni vi invitiamo a contattarci ai seguenti
indirizzi:
mail: obiettivocomunefondi@gmail.com
Facebook:
Obiettivo Comune
Twitter:
@Ob_Comune
Nessun commento:
Posta un commento